Stagione 2023/2024 – 3^ giornata di campionato: Came Treviso C5 – Italservice Pesaro 5-2

CAME TREVISO C5 – ITALSERVICE PESARO 5-2 (p.t. 2-2).

CAME TREVISO C5: Suton, Japa Vieira, Di Guida, Azzoni, Botosso, Perazzetta, Ditano, Del Gaudio, Busnardo, Sacon, Pietrangelo, Turk. All. Rocha.

ITALSERVICE PESARO. Putano, Luberto, Tonidandel, Vavà, Dener, Piress, Montesi, Belloni, Canal, Miguelin, De Oliveira, Murilo. All. Scarpitti.

MARCATORI: p.t. 3’ 27’’ Turk (CA), 8’ 21’’ Murilo (PE), 12’ 27’’ Japa Vieira (CA), 13’ 47’’ Dener (PE), s.t. 6’ 34’’ Suton (CA), 19’ 20’’ Turk, 19’ 45’’ Japa Vieira.

AMMONITI: Botosso, Sacon, Dener.

ARBITRI: Zanolla di Ostia Lido e Zanfino di Agropoli. CRONO: Voltarel di Treviso.

Grande vittoria della Came Treviso che davanti al pubblico amico del Palacicogna: gara molto equilibrata che si è decisa soltanto nel secondo tempo grazie ad una prestazione attenta e convincente da parte di Japa e compagni.

La cronaca. Avvio favorevole per la Came che grazie ad un buon possesso palla costruisce un paio di occasioni con Japa che si libera al tiro al limite dell’area di rigore ma trova sempre pronto Putano a respingere. La rete del vantaggio per i locali arriva al 3’ ed è propiziata da un recupero palla di Suton che imbuca per Turk, lo sloveno di destro mette in rete con freddezza. Immediata la reazione degli ospiti: Murilo centra la traversa sugli sviluppi di una punizione di seconda, poco dopo è proprio l’ex biancoblu ad appoggiare in rete da distanza ravvicinata dopo l’assistenza aerea di Dener. Grande equilibrio nei minuti successivi, complici alcuni scontri al limite la gara si accende anche dal punto di vista nervoso. Nuovo vantaggio Came al 12’: Sacon serve in posizione laterale Suton, cross di prima del croato e palla che arriva a sul secondo palo a Japa che appoggia in rete. Il vantaggio dura solo un minuto perché Dener riceve palla in zona offensiva, si gira velocemente e di destro supera Pietrangelo. Came arrembante nei minuti che precedono l’intervallo, ospiti che difendono con ordine e che cercano di ripartire veloci: Del Gaudio e Japa vanno in ripetizione al tiro ma il risultato non cambia fino alla sirena.

Inizio di secondo tempo a ritmi molti, entrambe le squadre spingono per cercare il vantaggio decisivo: nonostante le occasioni da rete non manchino bisogna attendere il 6’ per il nuovo e meritato vantaggio dei padroni di casa con Suton, il cui cross teso trova una deviazione leggera ma decisiva per ingannare Putano. I marchigiani provano subito a reagire come fatto nel primo tempo ma questa volta la Came regge l’urto e neutralizza le iniziative avversarie. I biancoblu non rinunciano ad attaccare e riescono a costruire almeno un paio di occasioni per il doppio vantaggio ma non concretizzano. A circa 4 minuti dalla sirena quinto uomo di movimento in campo per gli ospiti: nonostante il buon possesso palla del Pesaro la fase difensiva della Came è perfetta e non lascia alcuno spazio agli avversari. Nell’ultimo minuto le due reti che fissano il risultato sul 5-2 finale: prima Turk conquista palla e mette in rete a porta vuota dalla distanza, poi Japa ribatte in rete una corta respinta di Putano.

Share

News correlate