
Stagione 2023/2024 Lorenzo Pietrangelo
E’ un graditissimo ritorno il primo colpo in entrata della Came Dosson: dopo la stagione trascorsa a Napoli Lorenzo Pietrangelo torna infatti a difendere nuovamente
CAME TREVISO C5 – META CATANIA 2-2 (p.t. 1-0)
CAME TREVISO C5: Suton, Japa Vieira, Di Guida, Azzoni, Botosso, Perazzetta, Ditano, Del Gaudio, Busnardo, Sacon, Pietrangelo, Turk. All. Rocha.
META CATANIA: Timm, G. Musumeci, Bocao, Turmena, C. Musumeci, Manservigi, Podda, Silvestri, Pulvirenti, Dian Luka, Salamone, Anderson. All. Juanra
MARCATORI: p.t. 2’ 45’’ Japa Vieira (CA), s.t. 4’ 09’’ Suton (CA), 16’ 16’’ Turmena (ME), 18’ 32’’ Turmena (ME).
AMMONITI: Dian Luka (ME), Del Gaudio (CA), Suton (CA).
ARBITRI: Andolfo di Ercolano, Di Battista di Avezzano e Biondo di Varese. CRONO: Zanfino di Agropoli.
Pareggio amaro per la Came Treviso al termine della gara contro la Meta Catania: i trevigiani hanno condotto la gara in vantaggio per lunghi tratti e avrebbero sicuramente meritato la vittoria.
La cronaca. Avvio di gara equilibrato e prima occasione da rete dopo due minuti, Bocao tira alto da posizione centrale dopo una respinta di Pietrangelo su conclusione di Musumeci. Sul capovolgimento di fronte la Came passa in vantaggio: Japa intercetta un passaggio della retroguardia avversaria, si porta la palla sul sinistro e fulmina Timm. La reazione ospite è affidata ai piedi di Turmena e Bocao, il temibile sinistro del primo viene sempre contenuto dalla retroguardia di casa mentre Bocao va vicinissimo alla rete in due occasioni, prima il palo e poi un intervento di Pietrangelo gli negano la gioia del gol: la pressione della Meta prosegue anche nei minuti successivi ma la fase difensiva della Came non lascia spazi. Tra il 13’ e il 15‘ Came Treviso pericolosa in tre circostanze: prima Japa che riceve da Turk e si gira calciando di sinistro, poi Del Gaudio che intercetta con uno splendido stop al volo e calcia in scivolata, e infine Sacon lanciato a rete sul versante di destra, Timm decisivo in tutte e tre le occasioni e risultato che non cambia. Niente da segnalare nei minuti che precedono l’intervallo, gli ospiti cercano il pareggio anche spostando in avanti Timm come quinto uomo di movimento ma il risultato rimane fermo sull’1-0 a favore della Came.
Came Treviso che scende in campo determinata ad allungare il vantaggio ma il solito Timm si oppone da gran portiere ai tentativi dei biancoblu. Al 4’ il raddoppio dei padroni di casa arriva grazie ad un colpo da campione di Suton che lanciato verso la porta avversaria dopo un recupero palla, elude l’uscita di Timm con una suolata e deposita in rete di sinistro. Occasionissima Meta al 9’ con Pulvirenti che calcia sopra la traversa dopo un lungo possesso palla ad aggirare la difesa di casa: la parte centrale della ripresa è il momento di massimo sforzo offensivo da parte dei padroni di casa ma la Came è ordinata in campo, chiude bene gli spazi e si distende con efficacia in avanti. Quinto uomo di movimento in campo per gli ospiti quando mancano 7 minuti alla sirena: la mossa degli etnei dà i suoi frutti a circa 4 minuti dalla sirena grazie a Turmena che ribatte in rete una corta respinta di Pietrangelo. Meta galvanizzata dalla rete che spinge al massimo in avanti e Pietrangelo deve superarsi per arginare un contropiede pericoloso: passano pochi secondi e una nuova azione offensiva degli ospiti viene frenata da un intervento in scivolata di Sacon, gli arbitri vedono però un tocco di mano del brasiliano e decretano il rigore che Turmena realizza fissando il risultato sul 2-2 finale.
E’ un graditissimo ritorno il primo colpo in entrata della Came Dosson: dopo la stagione trascorsa a Napoli Lorenzo Pietrangelo torna infatti a difendere nuovamente