
Stagione 2023/2024 Lorenzo Pietrangelo
E’ un graditissimo ritorno il primo colpo in entrata della Came Dosson: dopo la stagione trascorsa a Napoli Lorenzo Pietrangelo torna infatti a difendere nuovamente
L84-CAME TREVISO C5 6-1 (p.t. 3-0)
L84: Rescia, Fortini, Josiko, Yamoul, Schettino, Mateus, Cuzzolino, Pasculli, Vidal, Tondi, Pazetti, Raguso. All. Paniccia.
CAME TREVISO C5: Japa Vieira, Di Guida, Azzoni, Botosso, Perazzetta, Ditano, Del Gaudio, Busnardo, Sacon, Pietrangelo, Turk, Belsito. All. Rocha.
MARCATORI: 2’38” p.t. Vidal (L), 4’45” Fortini (L), 5’09” Raguso (L), 2’55” s.t. Rescia (L), 10’55” Vidal (L), 16’40” Del Gaudio (C), 19’20” aut. Vieira (L)
AMMONITI: Turk (C).
ARBITRI: Alex Iannuzzi (Roma 1), Alessandro Cannizzaro (Ravenna) CRONO: Chiara Perona (Biella)
Sconfitta pesante per la Came Treviso nella trasferta in Piemonte: gara compromessa già nel primo con padroni di casa in vantaggio per 3 reti dopo appena cinque minuti, i successivi tentativi di recuperare lko svantaggio da parte di Belsito e compagni sono stati vani.
La cronaca. Padroni di casa già in vantaggio nei primi minuti, Rescia allunga per Vidal che sul secondo palo appoggia comodo in rete. Reazione immediata della Came ma Tondi non si lascia sorprendere e devia le conclusioni pericolose di Sacon e Azzoni. Sulle ali dell’entusiasmo l’L84 trova il raddoppio al 4’ con Fortini che semina il panico sulla sinistra fino a presentarsi davanti a Pietrangelo, scambio con Vidal e appoggio comodo in rete. Il time out di mister Rocha non sistema le cose e arriva anche la terza rete di Raguso che calcia da fuori area trovando una deviazione fortunata che fa carambolare la palla in rete. Nei minuti successivi Came in costante proiezione offensiva e che va più volte al tiro ma Tondi fa sempre buona guardia: un tacco di Japa Vieira spalle alla porta e un paio di forti conclusioni dalla distanza da parte di Botosso e Belsito le occasioni migliori per i trevigiani. I padroni di casa difendono invece bassi e compatti e cercano di pungere in avanti con veloci ripartenze. Non ci sono altre reti fino alla sirena e le due squadre rientrano negli spogliatoi con i padroni di casa in vantaggio per 3-0.
Anche l’avvio di ripresa è favorevole ai padroni di casa che al terzo si portano sul 4-0: iniziativa di Josiko che serve Rescia in posizione defilata, piattone dell’argentino che sorprende Pietrangelo. La Came avrebbe subito la possibilità di ridurre lo svantaggio ma Belsito vanifica con una conclusione alta sopra la traversa. I successivi tentativi da parte dei biancoblu non riescono ad essere efficaci e mister Rocha a dieci minuti dalla sirena gioca la carta del quinto uomo di movimento: il primo possesso è però favorevole ai padroni di casa, Josiko conquista palla e serve Vidal che può appoggiare comodamente in rete la palla del 5-0 che di fatto chiude la gara: fissano il risultato sul 6-1 finale la rete di Del Gaudio e l’autorete di Japa Vieira.
E’ un graditissimo ritorno il primo colpo in entrata della Came Dosson: dopo la stagione trascorsa a Napoli Lorenzo Pietrangelo torna infatti a difendere nuovamente