Stagione 2023/2024 – 7^ giornata di campionato: Fortitudo Pomezia – Came Treviso C5 5-5

FORTITUDO POMEZIA-CAME TREVISO 5-5 (2-3 p.t.)
FORTITUDO POMEZIA: Molitierno, Micheletto, Raubo, Matteus, Dudù, Tarenzi, Pelezinho, Esposito, Juan Fran, Bueno, Miguel Angelo, Cesaroni. All. Nuccorini.

CAME TREVISO: Pietrangelo, Turk, Vieira, Azzoni, Sacon, Ditano, Belsito, Botosso, Del Gaudio, Di Guida, Fadiga, Perazzetta. All. Rocha.

MARCATORI: 1’20” p.t. Vieira (C), 4’40” Raubo (F), 10’50” Turk (C), 11’48” Matteus (F), 15’48” Sacon (C), 5’58” s.t. Miguel Angelo (F), 7’40” Raubo (F), 10’43” Turk (C), 19’20” Turk (C), 19’59” Miguel Angelo (F).

AMMONITI: Miguel Angelo (F).

ESPULSI: A 9’40” p.t. Molitierno (F) per rosso diretto.

ARBITRI: Bartolomeo Burletti (Palermo), Massimo Seminara (Palermo) CRONO: Ivo Colangeli (Aprilia).

Pareggio amaro per la Came Treviso che si è fatta raggiungere sul pari ad un solo secondo dalla sirena quando la vittoria sembrava a portata di mano. Belsito e compagni tornano a Treviso con un punto che muove seppur di poco la classifica.

La cronaca. Avvio di gara favorevole alla Came che passa in vantaggio nei primi minuti: Azzoni intercetta palla e va al tiro, Molitierno para ma sulla respinta la palla va sui piedi di Japa che appoggia comodo in rete. I padroni di casa reagiscono subito e dopo pochi minuti pareggiano con Raubo che riceve palla davanti a Pietrangelo, lo mette a sedere e scarica in rete. Al 9′ Molitierno viene espulso per atterramento su Japa e Tarenzi entra a difendere la porta del Pomezia: la successiva superiorità numerica viene sfrutta al meglio dalla Came che torna in vantaggio con una conclusione dal limite dell’area di Turk, ben smarcato al tiro da Sacon. Il vantaggio degli ospiti dura pochissimo, Matteus scambia bene sulla sinistra e trova il secondo palo da posizione defilata, 2-2 all’11’. La gara si mantiene accesa ed equilibrata anche nei minuti successivi: prima dell’intervallo nuovo vantaggio Came grazie a Sacon che su azione da rimessa laterale riceve da Belsito, stop e tiro in velocità e palla che finisce in rete.

Grande equilibrio nei primi minuti della ripresa, i padroni di casa spingono alla ricerca del pareggio e per la Came si aprono spazi interessanti. La maggior determinazione della Fortitudo viene premiata e tra il 5′ e il 7′ i laziali ribaltano il risultato portandosi in vantaggio: pareggio di Miguel Angelo che calcia in rete da centro area dopo un cross dalla sinistra, vantaggio di Raubo che appostato sul secondo palo appoggia in rete un tiro cross rasoterra. La Came non ci sta e reagisce prontamente: subito pericoloso Sacon con un tiro che colpisce il palo a Tarenzi battuto, poco dopo grande iniziativa di Turk che recupera palla e imbuca per Di Guida che di sinistro mette in rete. Rinfrancata dalla rete del pari la Came va vicinissima al nuovo vantaggio ma Del Gaudio, dopo un controllo al volo da applausi, si fa murare la conclusione a rete. A 3 minuti dalla sirena quinto uomo di movimento in campo per la Fortitudo, mister Rocha risponde con la stessa moneta al primo possesso palla utile. A 40” dalla sirena gran recupero palla di Japa che serve Turk, lo sloveno indisturbato si invola verso la porta avversaria dove deposita la palla del 5-4 a favore della Came. Gara che sembra ormai finita ma sull’ultimo possesso palla Miguel Angelo si libera al tiro e beffa Pietrangelo sul primo palo fissando il risultato sul 5-5 finale.

Share

News correlate