Stagione 2024 / 2025: 12^ giornata. L84 – Came Treviso 4-1

L84 TORINO – CAME TREVISO 4-1 (p.t. 2-1)

L84 TORINO: Tondi, Rescia, Tuli, Cuzzolino, Josiko, Pasculli, Fortini, Lucas, Braga, Coco Wellington, Murilo Schiochet, Raguso. Allenatore: Paniccia.

CAME TREVISO: Fior, Di Guida, Japa Vieira, Sacon, Donin, Pietrangelo, Walex, Del Gaudio, Perazzetta, Ugas, Azzoni, Luiz Felipe. Allenatore: Rocha.

MARCATORI: p.t. 5’57’’ Ugas (CT), 6’35’’ Murilo Schiochet (LT), 18’09’’ Cuzzolino (LT), s.t. 12’22’’ Fortini (LT), 15’17’’ Fortini (LT).

Sconfitta per la Came Treviso nella trasferta contro l’L84: dopo essere passati in vantaggio Japa e compagni hanno subito la rimonta avversaria prima dell’intervallo e nel secondo tempo non sono riusciti a trovare le reti per raddrizzare la gara.

La cronaca. Primo tempo molto combattuto che si conclude con gli ospiti in vantaggio per 2-1. Dopo un sostanziale equilibrio iniziale la gara si sblocca verso il sesto minuto con l’uno-due firmato Ugas-Murilo Schiochet: vantaggio Came propiziato da un lancio di Sacon, Ugas anticipato l’uscitra di Tondi e lo supera con un controllo orientato per poi appoggiare facilmente in rete; passa meno di un minuto Murilo Schiochet si libera al tiro sulla sinistra e supera Fior con un diagonale mancino. Gara molto combattuta nei minuti successivi con predominio territoriale dei padroni di casa che tengono impegnato in varie occasioni Fior, il portiere della Came si fa trovare sempre pronto e attento. La formazione di mister Rocha invece non rinuncia a colpire in ripartenza e fa vicina alla rete con Di Guida e Sacon. A circa due minuti dall’intervallo pezzo di bravura di Cuzzolino che su schema da calcio di punizione infila la palla all’incrocio dei pali dove Fior non può arrivare fissando il risultato sul 2-1 a fine primo tempo.

Anche nel secondo tempo predominio territoriale dei padroni di casa che attaccano fin dai primi minuti con continuità alla ricerca del doppio vantaggio, la Came difende con ordine e cerca di ripartire appena si aprono interessanti spazi in avanti. Il risultato rimane incerto fino al 12’ fino a quando Fortini lanciato a rete infila tra i pali di esterno destro la palla del 3-1 che di fatto chiude la gara. Mister Rocha gioca subito la carta del power play ma ancora Fortini al 15’ punisce i biancoblu e fissa il risultato sul 4-1 finale. Came comunque in campo col quinto uomo di movimento anche nei minuti finali, gli uomini di mister Rocha riescono a costruire almeno un paio di buone occasioni ma Tondi chiude la saracinesca e respinge da campione i tentativi dei trevigiani.

Share

News correlate