Stagione 2024 / 2025: 15^ giornata. Came Treviso – Roma 1927 2-3

CAME TREVISO – ROMA 1927 2-3 (p.t. 1-1)

CAME TREVISO: Pietrangelo, Japa Vieira, Sacon, Walex, Di Guida, Fior, Donin, Suton, Del Gaudio, Perazzetta, Azzoni, Musumeci. Allenatore: Rocha.

ROMA 1927: Ducci, Murilo, Avellino, Fortino, Biscossi, Ercolessi, Alciati, Barolo, Seferi, Marcelinho, Di Eugenio, Rodriguez. Allenatore: Reali.

MARCATORI: p.t. 10’28’’ Biscossi (RO), 12’54’’ Japa Vieira (CT), s.t. 29’’ Sacon (CT), 1’52’’ Murilo (RO), 6’37’’ Marcelinho (RO).

Sconfitta interna per la Came Treviso contro Roma: gli uomini di Rocha hanno offerto al numeroso pubblico una grande prestazione che però non è bastata a superare una Roma molto cinica e concreta.

La cronaca. Avvio di gara equilibrato e su ritmi molto alti, fin dai primi minuti azioni da rete da una parte dell’altra: ospiti con maggior possesso palla mentre per la Came transazioni più veloci che mettono in difficoltà la retroguardia della Roma; Sacon gira di prima da posizione defilata e colpisce la traversa, Japa Vieira lanciato a rete viene fermato da Ducci in uscita. Vantaggio ospite al 10’ propiziato da Fortino che si libera sulla destra e mette sul secondo palo un tiro-cross rasoterra per Biscossi che di prima supera Pietrangelo. Immediata la reazione della Came e pareggio che arriva dopo due minuti: iniziativa centrale di Walex che calcia con forza in porta, Ducci respinge come può e la palla arriva a Japa che evita il controllo di Avellino e mette in rete. Trevigiani arrembanti nei minuti che precedono l’intervallo ma il risultato non cambia fino alla sirena: recupero di Walex a metà campo e palla per Japa Vieira libero di calciare davanti a Ducci che respinge, poi ancora Walex al tiro ma Ducci, questa volta con l’aiuto della traversa, devia in corner.

Avvio di secondo tempo e Came subito in vantaggio: corner dalla sinistra e palla alzata fuori area per Sacon che al volo supera Ducci con una conclusione forte e rasoterra. Gli ospiti npon ci stanno e trovano subito la rete del pari: iniziativa sulla sinistra di Biscossi che arriva fino a fondo campo e mette al centro per Murilo che appoggia comodo in rete. Ospiti di nuovo in vantaggio al sesto questa volta grazie a Marcelinho che su azione da calcio d’angolo trova la rete con un sinistro da fuori area. Rabbiosa la reazione della Came che cerca con forza di riportare il risultato in parità: la retroguardia ospite si trova spesso in affanno davanti alle iniziative offensive degli avversari ma riesce sempre ad evitare il peggio, come quando Walex servito da Sacon può calciare a rete da distanza ravvicinata ma viene ostacolato al momento decisivo da Ducci e compagni. Quinto uomo di movimento in campo per mister Rocha a 5 minuti dalla sirena: grandi emozioni nei minuti finali, i padroni di casa riescono a creare almeno un paio di valide occasioni da rete ma sbattono contro il muro di Roma, il risultato non cambia e alla sirena per la Came c’è il grande rimpianto di non aver raccolto nulla al termine di una gara giocata molto bene.

 

Share

News correlate