Stagione 2024 / 2025: 14^ giornata. Napoli Futsal – Came Treviso 4-0

NAPOLI FUTSAL – CAME TREVISO 4-0 (p.t. 1-0)

NAPOLI FUTSAL: Bellobuono, F. Perugino, Borruto, Vander Salas, Bolo, Pelezinho, Gabriel, De Luca, Vavà, A. Perugino, Duarte, Chianese. Allenatore: Colini.

CAME TREVISO: Pietrangelo, Japa Vieira, Sacon, Walex, Di Guida, Fior, Luis Felipe, Donin, Del Gaudio, Perazzetta, Ugas, Azzoni. Allenatore: Rocha.

MARCATORI: p.t. 16’52 Bolo (NA), s.t. 10’10’’ Duarte (NA), 12’30’’ De Luca (NA), 19’35’’ Borruto (NA).

Sconfitta per la Came Treviso nella trasferta di Napoli: successo meritato quello degli uomini di Colini, per i trevigiani c’è il rammarico per non aver sfruttato alcune valide occasioni nel primo tempo che avrebbero potuto cambiare le sorti della gara.

La cronaca. Primo tempo che si conclude sull’1-0 per i padroni di casa, la rete arriva grazie a Bolo a tre minuti dall’intervallo e premia giustamente gli sforzi degli uomini di Colini nella prima frazione: veloce ripartenza 2 contro 1 per il Napoli con Borruto che serve Bolo libero davanti a Pietrangelo, finta per evitare l’uscita del portiere della Came e palla in rete di sinistro. In precedenza avvio di gara favorevole ai partenopei subito pericolosi fin dai primi minuti, solo gli interventi decisivi di Pietrangelo mantengono a lungo il risultato sullo 0-0. Col passare dei minuti la Came riesce ad organizzare alcune valide ripartenze e crea almeno un paio di seri pericoli alla retroguardia dei padroni di casa senza però riuscire a concretizzare: la migliore occasione sui piedi di Walex che lanciato solo davanti a Bellobuono cerca di evitarne l’uscita ma calcia malamente.

Nella ripresa padroni di casa in controllo della gara e subito determinati a cercare la rete che metta al sicuro la gara. La Came resiste bene e prova a colpire in ripartenza nei primi dieci minuti del secondo tempo salvo poi subire la rete del doppio svantaggio di Duarte: ancora protagonista Bolo che controlla in zona centrale, elude l’intervento del marcatore e serve Duarte in posizione defilata, piattone sul secondo palo di prima intenzione che si infila in rete. La Came subisce il colpo e dopo un paio di minuti arriva la terza rete dei padroni di casa, De Luca riceve libera sulla sinistra e mette in rete con un diagonale rasoterra sul secondo palo, 3-0 e gara di fatto chiusa. Mister Rocha prova il tutto per tutto col power play, il possesso palla della Came è ben organizzato ma non abbastanza per impensierire la retroguardia partenopea. Fissa il, risultato sul 4-0 finale la rete di Borruto.

Share

News correlate