
Stagione 2023/2024 Lorenzo Pietrangelo
E’ un graditissimo ritorno il primo colpo in entrata della Came Dosson: dopo la stagione trascorsa a Napoli Lorenzo Pietrangelo torna infatti a difendere nuovamente
CAME TREVISO – VITULANO DRUGSTORE MANFREDONIA 3-4 (p.t. 1-1)
CAME TREVISO: Pietrangelo, Sacon, Suton, Donin, Vieira, Fior, Luis Felipe, Del Gaudio, Musumeci, Di Guida, Perazzetta, Azzoni. Allenatore: Rocha.
VITULANO DRUGSTORE MANFREDONIA: Caio, Canal, Giannattasio, Andrè, Luis Garcia, Murgo, Kullani, Barbieri, Djelveh, Nenna, Fiotta, Guerra. Allenatore: Ceppi.
MARCATORI: p.t. 3’31’’ Sacon (CT), 5’09’’ Canal (VD), s.t. 5’58’’ Barbieri (VD), 11’19’’ Vieira (CT), 15’52’’ Canal (VD), 17’33 autorete Canal (VD), 18’31’’ Canal (VD).
Sconfitta per la Came Treviso contro il Manfredonia: la formazione trevigiana non è riuscita a dare seguito al vantaggio iniziale e nonostante il predominio territoriale ha subito eccessivamente le iniziative avversarie.
La cronaca. Avvio di gara favorevole alla Came Treviso subito determinata ad indirizzare la partita a suo favore: la spinta offensiva dei trevigiani è costante fin dai primissimi minuti e gli avversari reggono solo pochi minuti la pressione: al terzo minuto un errore in fase difensiva degli ospiti libera al tiro Sacon che realizza l’1-0. Tutto lascia immaginare il raddoppio dei padroni di casa invece arriva la reazione del Manfredonia che trova la rete del pari al 5’ con Canal, anche in questo caso è decisivo un errore in fase difensiva. Nei minuti successivi grande equilibrio in campo, la Came non riesce ad esercitare la stessa pressione offensiva dei primi minuti mentre la formazione pugliese difende con ordine e tenta di colpire in velocità negli spazi che inevitabilmente i padroni di casa concedono. Nei minuti che precedono l’intervallo capitan Japa Vieira prova a prendersi la squadra sulle spalle ma le sue conclusioni verso la porta vengono ben arginate da Caio e compagni.
Grande equilibrio anche in avvio di secondo tempo. Al 5’ Came in forcing offensivo ma che scopre il fianco a Barbieri che recupera palla e si invola verso la porta avversaria, giunto al limite dell’area di sinistro piazza la palla in rete a fil di palo. I padroni di casa accusano il colpo e faticano ad organizzare una valida reazione, gli ospiti invece galvanizzati dal vantaggio giocano con buona sicurezza. Al 9’ capitan Japa Vieira riporta il punteggio in parità risolvendo con una splendida rovesciata una palla vagante in area avversaria. Sostenuta dal pubblico del Palacicogna la Came continua ad attaccare alla ricerca del vantaggio ma al 15’ arriva la doccia gelata: veloce ripartenza degli ospiti e Canal da posizione defilata infila Pietrangelo con una conclusione sotto la traversa. Quinto uomo di movimento per mister Rocha e Came che trova subito il pareggio grazie ad una sfortunata autorete di Canal su azione da rimessa laterale dei padroni di casa. Mister Rocha vuole vincerla e mantiene in campo il quinto uomo di movimento ma una velenosa palla persa permette ancora al solito Canal di calciare tra i pali la palla del nuovo vantaggio ospite. I tentativi disperati dei padroni di casa sbattono contro i pali e le mani di Caio e alla sirena a festeggiare è il Manfredonia.
E’ un graditissimo ritorno il primo colpo in entrata della Came Dosson: dopo la stagione trascorsa a Napoli Lorenzo Pietrangelo torna infatti a difendere nuovamente